- Testo integrale
- (pdf 268 KB)
- Serie storiche
- (zip 12 KB)
- Nota metodologica
- (pdf 302 KB)
Indicatori dei permessi di costruire
Nel secondo semestre del 2014 l'edilizia residenziale presenta una contrazione rispetto allo stesso periodo del 2013 (-12,2% le abitazioni e -13,6% la superficie utile abitabile). Anche l'edilizia non residenziale registra una diminuzione rispetto al secondo semestre del 2013 (-10,8%).
Il numero di abitazioni dei nuovi fabbricati residenziali risulta in forte calo nel terzo trimestre 2014, con una variazione tendenziale del -18,8%. Tale contrazione si attenua nel quarto trimestre attestandosi a -5,1%. Analoghe considerazioni valgono per la superficie utile, che registra una flessione del 19,5% nel terzo trimestre 2014 e del 7,3% nel quarto.
Nel terzo trimestre del 2014, l'edilizia non residenziale presenta una superficie in forte calo rispetto allo stesso periodo del 2013 (-22,9%). Nel quarto trimestre 2014 si registra, invece, un'inversione di tendenza con un aumento della superficie non residenziale pari al 3,4% rispetto allo stesso periodo del 2013.
- tag:
- abitazioni, edilizia, fabbricati, permessi di costruire, statistica flash
- argomento:
- Industria e costruzioni
- tipo di documento:
- Comunicato stampa
Contatti
Statistiche dell’attività edilizia
Alessandra Leo
tel. 06 4673.6190
leo@istat.it
Rilevazione dei numeri civici e censimento degli edifici
Silvana Garozzo
tel. 06 4673.3925
garozzo@istat.it
Sportello per i giornalisti
tel. 06 4673.2243-4
contact centre
ufficiostampa@istat.it
Centro diffusione dati
tel. 06 4673.3102-3-5-6
contact centre
Sì
No
Per informazioni scrivi a comunica@istat.it