- Testo integrale e nota metodologica
- (pdf 462 KB)
- Serie storiche
- (zip 15 KB)
Permessi di costruire
Nel primo semestre 2016, si rilevano segnali positivi per l'edilizia residenziale: il numero di abitazioni dei nuovi fabbricati torna a superare la soglia delle 10 mila unità nel primo trimestre raggiungendo quasi 11,5 mila nel secondo, sebbene si rilevi una contenuta contrazione (-1,1%) rispetto al primo semestre 2015. Più marcato è il miglioramento semestrale registrato in termini di superficie utile abitabile (+4,0%). L'edilizia non residenziale registra invece una riduzione dell'8,3%.
Dopo la marcata flessione nel numero di abitazioni registrata per i nuovi fabbricati residenziali nel primo trimestre 2016 (‑6,2%), il parziale recupero conseguito nel secondo trimestre 2016 (+4,0%) rappresenta la prima variazione positiva dopo 5 anni di continue flessioni tendenziali. In termini di superficie utile, la contenuta flessione tendenziale nel primo trimestre (-1,3%) è sopravanzata dall'ampia crescita nel secondo (+9,1%), anch'esso primo dato positivo dopo 5 anni.
Dopo la fase di forte espansione registrata, in media, nel 2015, l'edilizia non residenziale torna ad essere caratterizzata da un marcata contrazione tendenziale nel primo trimestre 2016 (-9,2%) che si ridimensiona solo in parte nel secondo (-7,5%).
- tag:
- abitazioni, edilizia, fabbricati, permessi di costruire, statistica flash
- argomento:
- Industria e costruzioni
- tipo di documento:
- Comunicato stampa
Contatti
Statistiche dell’attività edilizia
Alessandra Leo
tel. 06 4673.6190
leo@istat.it
Rilevazione dei numeri civici e censimento degli edifici
Silvana Garozzo
tel. 06 4673.3925
garozzo@istat.it
Sportello per i giornalisti
tel. 06 4673.2243-4
contact centre
ufficiostampa@istat.it
Centro diffusione dati
tel. 06 4673.3102-3-5-6
contact centre
Sì
No
Per informazioni scrivi a comunica@istat.it