- Testo integrale
- (pdf 414 KB)
- Serie storiche
- (xls 365 KB)
Conto trimestrale delle Amministrazioni pubbliche, reddito e risparmio delle famiglie e profitti delle società
I Conti delle Amministrazioni pubbliche (AP), delle Famiglie e delle Società, sono elaborati in milioni di euro a prezzi correnti e sono parte dei Conti trimestrali dei settori istituzionali. I dati relativi alle AP sono commentati in forma grezza, mentre quelli relativi alle Famiglie e alle Società in forma destagionalizzata.
Il conto trimestrale delle AP è coerente con la versione del conto annuale trasmessa a Eurostat il 31 marzo, nell’ambito della notifica in applicazione del Protocollo sulla Procedura per i Deficit Eccessivi. Tale versione (presentata nel Prospetto 3), include limitate revisioni rispetto ai dati diffusi lo scorso 1 marzo, dovute all’acquisizione di nuove informazioni resesi disponibili dopo la chiusura della prima stima.
Nel quarto trimestre del 2016 l'indebitamento netto delle AP in rapporto al Pil è stato pari al 2,3%, stabile rispetto allo stesso trimestre del 2015.
In termini di incidenza sul Pil il saldo primario delle AP (indebitamento al netto degli interessi passivi) è risultato invariato a +1,7%; l'attivo del saldo corrente si è fortemente ridotto, scendendo a +0,9% dal +2,5% di un anno prima.
La pressione fiscale è diminuita di 0,6 punti percentuali rispetto allo stesso trimestre del 2015, scendendo al 49,6%.
Il reddito disponibile delle famiglie consumatrici è diminuito nel quarto trimestre del 2016 dello 0,6% rispetto al trimestre precedente, mentre i consumi sono cresciuti dello 0,5%. Di conseguenza, la propensione al risparmio delle famiglie consumatrici è diminuita di 1,0 punti percentuali rispetto al trimestre precedente, scendendo all'8,0%.
A fronte di un aumento dello 0,2% del deflatore implicito dei consumi delle famiglie, il potere d'acquisto delle famiglie consumatrici è diminuito dello 0,9% rispetto al trimestre precedente.
La quota di profitto delle società non finanziarie, pari al 42,4%, è aumentata di 0,3 punti percentuali rispetto al trimestre precedente. Il tasso di investimento è aumentato di 0,6 punti percentuali portandosi al 20,5%.
- tag:
- consumi, conti, conto AP reddito risparmio e profitti, conto trimestrale AP, disavanzo, entrate, esportazioni, famiglie, finanza pubblica, importazioni, indebitamento, investimenti, PIL, produzione, pubblica amministrazione, reddito, reddito risparmio e profitti, risparmio, saldo corrente, saldo primario, spesa, statistica flash, valore aggiunto
- argomento:
- Condizioni economiche delle famiglie, Conti nazionali
- tipo di documento:
- Comunicato stampa
Contatti
Claudia Cicconi
tel. 06 4673.3120
clciccon@istat.it
Luisa Sciandra
tel. 06 4673.3010
lsciandra@istat.it
Sportello per i giornalisti
tel. 06 4673.2243-4
contact centre
ufficiostampa@istat.it
Centro diffusione dati
tel. 06 4673.3102-3-5-6
contact centre
I documenti pubblicati prima del 4 aprile 2016 sono rintracciabili negli archivi di Reddito, risparmio e profitti e Conto trimestrale delle Ap
Sì
No
Per informazioni scrivi a comunica@istat.it