Popolazione residente
Censimento della popolazione 2001 (campione 5%)
Disponibili i file per la ricerca del "Censimento della popolazione 2001" svolto su un campione al 5% della popolazione residente costituita dalle "persone abitualmente dimoranti in alloggio" e "in convivenza" Periodo di riferimento: Anno 2001 Data di pubblicazione: lunedì 4 gennaio 2010 Tipo di documento: Microdati Tag: alloggi , anagrafe , convivenze , file per la ricerca , popolazione residente
Rilevazione pilota 15° Censimento popolazione
La rilevazione sperimentale è stata avviata per sistemare organizzazione, metodi e tecniche da adottare per il censimento 2011 Periodo di riferimento: Anno 2009 Data di pubblicazione: martedì 22 dicembre 2009 Argomento: Popolazione e famiglie Tipo di documento: Informazioni sulla rilevazione Tag: abitazioni , censimenti , censimento popolazione , famiglie , popolazione residente
Rilevazione pilota 15° Censimento pop. con Cnr
La rilevazione sperimentale mette a punto l'organizzazione, i metodi e le tecniche da adottare nella operazione censuaria del 2011 Periodo di riferimento: Ottobre 2009-Aprile 2010 Data di pubblicazione: giovedì 3 dicembre 2009 Argomento: Popolazione e famiglie Tipo di documento: Informazioni sulla rilevazione Tag: abitazioni , censimenti , censimento popolazione , famiglie , popolazione residente
Popolazione straniera residente in Italia
I cittadini stranieri residenti in Italia al 1° gennaio 2009 sono 3.891.295, pari al 6,5% del totale dei residenti Periodo di riferimento: 1° gennaio 2009 Data di pubblicazione: giovedì 8 ottobre 2009 Argomento: Popolazione e famiglie Tipo di documento: Comunicato stampa Tag: anagrafe , cittadinanza , integrazione , popolazione residente , statistica report , stranieri
Bilancio demografico nazionale
La popolazione residente in Italia al 31 dicembre 2008 è pari a 60.045.068 unità Periodo di riferimento: Anno 2008 Data di pubblicazione: martedì 23 giugno 2009 Argomento: Popolazione e famiglie Tipo di documento: Comunicato stampa Tag: anagrafe , comuni , demografia , popolazione residente , statistica report , stranieri , trasferimenti di residenza
Iscrizioni e cancellazioni anagrafiche
Nel 2006 sono stati registrati oltre 1 milione e 368 mila trasferimenti di residenza tra comuni italiani Periodo di riferimento: Anni 1998-2006 Data di pubblicazione: giovedì 21 maggio 2009 Argomento: Popolazione e famiglie Tipo di documento: Tavole di dati Tag: anagrafe , popolazione residente , trasferimenti di residenza
Indicatori demografici
Nel 2008 la dinamica naturale (differenza tra nascite e decessi) registra un saldo negativo di circa 3 mila 700 unità Periodo di riferimento: Anno 2008 Data di pubblicazione: giovedì 26 febbraio 2009 Argomento: Popolazione e famiglie Tipo di documento: Comunicato stampa Tag: anagrafe , comuni , demografia , fecondità , indicatori demografici , popolazione residente , statistica report , stranieri , trasferimenti di residenza
Popolazione straniera residente in Italia
I cittadini stranieri residenti in Italia allo 01-01-2008 sono 3.432.651; rispetto allo 01-01-2007 sono aumentati (+16,8%) Periodo di riferimento: 1° gennaio 2008 Data di pubblicazione: giovedì 9 ottobre 2008 Argomento: Popolazione e famiglie Tipo di documento: Comunicato stampa Tag: anagrafe , cittadinanza , integrazione , popolazione residente , statistica report , stranieri
Bilancio demografico nazionale
Al 31 dicembre 2007 la popolazione complessiva risulta pari a 59.619.290 unità, con un incremento dello 0,8% Periodo di riferimento: Anno 2007 Data di pubblicazione: giovedì 3 luglio 2008 Argomento: Popolazione e famiglie Tipo di documento: Comunicato stampa Tag: anagrafe , bilancio demografico , comuni , demografia , popolazione residente , statistica report , stranieri , trasferimenti di residenza
Natalità e fecondità
I dati consentono, inoltre, il calcolo fino al livello comunale dei principali indicatori di fecondità Periodo di riferimento: Anno 2006 Data di pubblicazione: martedì 1 luglio 2008 Argomento: Popolazione e famiglie Tipo di documento: Comunicato stampa Tag: anagrafe , fecondità , genitori , madri , madri straniere , nascite , natalità e fecondità , parto , popolazione residente , statistica report , stranieri