English Population and households
Popolazione e famiglie
L’evoluzione della mortalità per causa
Prime tre cause di morte: malattie ischemiche del cuore, malattie cerebrovascolari, altre malattie del cuore (29,5% di tutti i decessi) Periodo di riferimento: Anni 2003-2014 Data di pubblicazione: giovedì 4 maggio 2017 Argomento: Popolazione e famiglie , Salute e sanità Tipo di documento: Comunicato stampa Tag: decessi , mortalità , popolazione residente , sopravvivenza , speranza di vita , statistica report
Il futuro demografico del Paese
Previsioni demografiche: secondo lo scenario mediano i residenti in Italia saranno 58,6 milioni nel 2045 e 53,7 milioni nel 2065 Periodo di riferimento: Anni 2016-2065 Data di pubblicazione: mercoledì 26 aprile 2017 Argomento: Popolazione e famiglie Tipo di documento: Comunicato stampa Tag: anziani , giovani , immigrati , migrazioni , popolazione residente , previsioni demografiche , statistica report
Noi Italia edizione 2017
On line la nona edizione del sistema informativo con oltre cento indicatori Data di pubblicazione: venerdì 14 aprile 2017 Argomento: Agricoltura , Ambiente ed energia , Assistenza e previdenza , Commercio estero , Condizioni economiche delle famiglie , Conti nazionali , Cultura comunicazione viaggi , Giustizia e sicurezza , Imprese , Industria e costruzioni , Istruzione e formazione , Lavoro e retribuzioni , Popolazione e famiglie , Prezzi , Pubblica amministrazione , Salute e sanità , Servizi , Vita quotidiana e opinione dei cittadini Tipo di documento: Notizia Tag: noi italia , nota per la stampa
Percorsi evolutivi dei territori italiani
Una lettura delle dinamiche socio-economiche che hanno interessato il territorio dal secondo dopoguerra all'ultimo censimento del 2011 Periodo di riferimento: Anni 1951-2011 Data di pubblicazione: giovedì 23 marzo 2017 Argomento: Popolazione e famiglie Regione: Calabria , Emilia-Romagna , Lombardia , Puglia , Sardegna , Toscana , Umbria Tipo di documento: Produzione editoriale Tag: censimenti , condizioni economiche , demografia , territorio
Indicatori demografici
Al 1° gennaio 2017 i residenti in Italia sono 60 milioni 579 mila (-86 mila sull'anno precedente)
Periodo di riferimento: Anno 2016 Data di pubblicazione: lunedì 6 marzo 2017 Argomento: Popolazione e famiglie Tipo di documento: Comunicato stampa Tag: anagrafe , demografia , fecondità , indicatori demografici , popolazione residente , statistica report , stranieri , trasferimenti di residenza
Indicatori demografici per l'anno 2016
L’Istat ha realizzato un'infografica che sintetizza le principali caratteristiche demografiche della popolazione residente in Italia Periodo di riferimento: Anno 2016 Data di pubblicazione: lunedì 6 marzo 2017 Argomento: Popolazione e famiglie Tipo di documento: Infografiche Tag: anagrafe , demografia , ETÀ , fecondità , madri , popolazione , stranieri , trasferimenti di residenza , visualizzazioni
Popolazione Rom, Sinti e Caminanti
Il volume presenta i risultati della ricognizione sulle fonti di dati riguardanti la popolazione RSC Periodo di riferimento: Anni 2012-2020 Data di pubblicazione: lunedì 6 febbraio 2017 Argomento: Popolazione e famiglie Tipo di documento: Produzione editoriale Tag: esclusione sociale , popolazione residente , pubblicazioni speciali , servizi sociali
Indagine campionaria sulle nascite e le madri
Disponibili i file standard delle Indagini sulle nascite e le madri riferite agli anni 2002, 2005 e 2012
Periodo di riferimento: Anni 2002, 2005 e 2012 Data di pubblicazione: lunedì 30 gennaio 2017 Argomento: Popolazione e famiglie Tipo di documento: Microdati Tag: fecondità , file standard , madri straniere , nascite
Censimento della popolazione 2011 (campione 5%)
L’Istat rende disponibili i file per la ricerca (campione al 5%) del 15° Censimento generale della popolazione e delle abitazioni Periodo di riferimento: Anno 2011 Data di pubblicazione: lunedì 30 gennaio 2017 Argomento: Popolazione e famiglie Tipo di documento: Microdati Tag: alloggi , anagrafe , convivenze , file per la ricerca , popolazione residente
Censimento della popolazione 2011 (campione 1%)
L’Istat rende disponibili i file ad uso pubblico (campione all’1%) del 15° Censimento generale della popolazione e delle abitazioni Periodo di riferimento: Anno 2011 Data di pubblicazione: lunedì 30 gennaio 2017 Argomento: Popolazione e famiglie Tipo di documento: Microdati Tag: alloggi , anagrafe , convivenze , microdati ad uso pubblico , popolazione residente