Residenza
Popolazione insistente
L’aggregato è costituito dagli individui che alla data di riferimento risultano insistere sul territorio italiano Periodo di riferimento: Anni 2013, 2014, 2015 Data di pubblicazione: lunedì 5 febbraio 2018 Argomento: Popolazione e famiglie Tipo di documento: Microdati integrati Tag: formazione , istruzione , lavoro , mobilità , popolazione , residenza , stranieri , territorio
Generazioni a confronto
Il volume analizza il cambiamento sociale tra le generazioni e al loro interno partendo dall’indagine multiscopo Famiglia e soggetti sociali Periodo di riferimento: Anno 2009 Data di pubblicazione: martedì 16 settembre 2014 Argomento: Condizioni economiche delle famiglie , Istruzione e formazione , Vita quotidiana e opinione dei cittadini Tipo di documento: Produzione editoriale Tag: epub , formazione , genitori , inserimento lavorativo , letture statistiche , relazioni sociali , residenza
Indagine sugli italiani residenti all'estero
Audizione del Presidente Enrico Giovannini al Comitato per le questioni degli italiani all'estero
Senato della Repubblica Data di pubblicazione: mercoledì 13 giugno 2012 Tipo di documento: Audizione parlamentare Tag: anagrafe , cittadinanza , migrazioni , residenza , stranieri
Trasferimenti di residenza
Nel 2009 -76 mila trasferimenti in un anno Periodo di riferimento: Anno 2009 Data di pubblicazione: mercoledì 20 luglio 2011 Argomento: Popolazione e famiglie Tipo di documento: Comunicato stampa Tag: anagrafe , popolazione residente , residenza , statistica report , trasferimenti di residenza
Le famiglie con stranieri
Alla fine del 2009 le famiglie in cui è presente almeno uno straniero ammontano a 2 milioni e 74 mila (8,3 %) Periodo di riferimento: Anno 2009 Data di pubblicazione: lunedì 28 febbraio 2011 Argomento: Popolazione e famiglie Tipo di documento: Comunicato stampa Tag: condizioni di vita , condizioni economiche , deprivazione , disagio , famiglie , residenza , statistica report , stranieri
Trasferimenti di residenza
Continua la tendenza alla crescita mostrata a partire dal 1999; + 0,7% i trasferimenti interni rispetto al 2007 Periodo di riferimento: Anno 2008 Data di pubblicazione: giovedì 2 dicembre 2010 Argomento: Popolazione e famiglie Tipo di documento: Comunicato stampa Tag: anagrafe , popolazione residente , residenza , statistica report , trasferimenti di residenza
L'assistenza residenziale in Italia: regioni a c
L'Istat presenta alcuni risultati dell'indagine sui presidi residenziali socio-assistenziali, riferita al 31 Dicembre 2003 Periodo di riferimento: Anno 2003 Data di pubblicazione: mercoledì 1 marzo 2006 Argomento: Assistenza e previdenza Tipo di documento: Tavole di dati Tag: assistenza , previdenza , residenza , servizi sociali
I trasferimenti di residenza
Nel 2002 sono stati registrati 1 milione e 224 mila trasferimenti di residenza tra comuni italiani Periodo di riferimento: Anno 2002 Data di pubblicazione: venerdì 25 febbraio 2005 Argomento: Popolazione e famiglie Tipo di documento: Comunicato stampa Tag: anagrafe , popolazione residente , residenza , statistica report , trasferimenti di residenza