Cultura uso dei media e nuove tecnologie: documenti
cultura, uso dei media e nuove tecnologie
- Produzione libraria
- La rilevazione descrive le principali caratteristiche della produzione di libri nel nostro Paese
Data di pubblicazione: martedì 13 giugno 2017 - Statistiche culturali
- Nel 2015 più visitatori nei musei, rimane alta la quota di chi non ha fruito di alcuna attività culturale
Data di pubblicazione: lunedì 23 gennaio 2017 - Se fossimo in 100
- In occasione della diffusione dell’Annuario statistico italiano 2016, l’Istat pubblica un'infografica sulle caratteristiche di chi abita e vive l’Italia nel 2016
Data di pubblicazione: giovedì 29 dicembre 2016 - Cittadini, imprese e ICT
- Nel 2016 sale la banda larga: famiglie al 67,4%, imprese (+10 addetti) a 63,8% con rete mobile
Data di pubblicazione: mercoledì 21 dicembre 2016 - Cambiamenti nei tempi di vita
- Nel 2014 il Besp, benessere soggettivo puntuale degli 11-24enni per la propria giornata è pari a 1,63
Data di pubblicazione: mercoledì 23 novembre 2016 - La produzione libraria in Italia
- Aggiornati al 2014 i dati dell’indagine annuale sull’editoria: diminuiscono gli editori attivi, stabile la produzione libraria
Data di pubblicazione: giovedì 31 marzo 2016 - La lettura in Italia
- Nel 2015 i lettori di libri sono il 42% della popolazione (circa 24 milioni di persone), stabili sul 2014
Data di pubblicazione: mercoledì 13 gennaio 2016 - Cittadini, imprese e ICT
- In un anno cresce la connessione a banda larga mobile di famiglie (30,1 da 27,6%) e imprese con almeno 10 addetti (63,3 da 60,0%)
Data di pubblicazione: lunedì 21 dicembre 2015 - Statistiche culturali
- Nel 2014 aumentano i visitatori di musei, ma è in diminuzione la lettura di libri e quotidiani
Data di pubblicazione: giovedì 19 novembre 2015 - Produzione e lettura di libri
- Nel 2014 la quota di lettori di libri è scesa dal 43% del 2013 al 41,4%
Data di pubblicazione: giovedì 15 gennaio 2015