- Testo integrale e nota metodologica
- (pdf 279 KB)
- Serie storiche
- (zip 33 KB)
Movimento dei clienti negli esercizi ricettivi
Nel terzo trimestre 2015, sulla base dei dati finora disponibili, gli arrivi negli esercizi ricettivi sono stati pari a 42,7 milioni di unità e le presenze a oltre 191,4 milioni, con aumenti, rispetto al terzo trimestre del 2014, rispettivamente del 3,1% e del 2,7%.
Si sono registrate 102,3 milioni di presenze di clienti residenti, che rappresentano il 53,4% delle presenze totali. Le presenze dei non residenti sono state circa 89,2 milioni.
Le presenze negli esercizi alberghieri sono state pari a circa 114,3 milioni di unità, corrispondenti al 59,7% delle presenze totali, mentre le presenze negli esercizi extralberghieri ammontano a circa 77,2 milioni.
La crescita delle presenze nel terzo trimestre 2015, rispetto allo stesso periodo del 2014, è stata trainata soprattutto dalla componente residente della clientela, aumentata del 3,5%, rispetto ad una crescita dell'1,7% di quella non residente.
Le presenze per tipologia di esercizio hanno mostrato incrementi per entrambe le tipologie: +2,8% le strutture alberghiere e +2,4% le strutture extralberghiere.
La permanenza media è lievemente diminuita, passando da 4,50 giornate nel terzo trimestre del 2014 a 4,48 nel terzo trimestre del 2015, con valori in calo solo per la componente non residente della clientela (-0.04 giornate).
I dati relativi all'anno 2014 sono definitivi.
Prossima diffusione: 8 Aprile 2016
- tag:
- alberghi, alloggi, arrivi, esercizi ricettivi, movimento alberghiero, permanenza media, presenze turistiche, statistica flash, turismo, turisti
- argomento:
- Cultura comunicazione viaggi, Servizi
- tipo di documento:
- Comunicato stampa
Contatti
Mascia Di Torrice
tel. 06 4673.2364
maditorr@istat.it
Maria Teresa Santoro
tel. 06 4673.7268
masantor@istat.it
Sportello per i giornalisti
tel. 06 4673.2243-4
contact centre
ufficiostampa@istat.it
Centro diffusione dati
tel. 06 4673.3102-3-5-6
contact centre
Sì
No
Per informazioni scrivi a comunica@istat.it