- Volume
- (pdf 11 MB)
L’imprenditorialità nelle regioni italiane. Caratteri strutturali e socio-economici
Formati disponibili:
Collana: Letture statistiche – Territorio
Anno di edizione: 2017
Pagine: 78
ISBN: 978-88-458-1941-4
Con questo volume, l'Istat offre una lettura del tema dell'imprenditorialità dove gli elementi di natura soggettiva si combinano con i fattori socio-economici e strutturali legati al contesto territoriale, utilizzando un approccio integrato e multifonte con dati Istat provenienti dai Registri statistici sulle unità economiche e sull'occupazione e Mise.
Il libro è sviluppato in due sezioni. Nella prima, dopo una descrizione del contesto economico-strutturale del sistema delle imprese a livello nazionale, si affronta l'analisi della natalità, mortalità e sopravvivenza del sistema imprenditoriale a livello territoriale e del profilo delle imprese plurilocalizzate.
Inoltre, l'identikit dell'imprenditore e degli occupati dipendenti per sesso, età, titolo di studio e settore economico è utile al fine di interpretare specifici pattern regionali dell'imprenditorialità e dell'occupazione delle imprese italiane con focus su particolari segmenti delle imprese (quelle più grandi e in forte crescita, definite "high growth", e tra queste quelle più giovani, definite "gazzelle").
La seconda sezione del volume, invece, è dedicata al tema delle imprese creative e delle politiche regionali a sostegno delle imprese.
- tag:
- imprenditore, imprese, lavoro imprese, occupazione, territorio
- regione:
- Emilia-Romagna, Sicilia
- argomento:
- Imprese
- tipo di documento:
- Produzione editoriale
Contatti
Per richieste di informazioni e ordini
editoria.acquisti@istat.it
Centro diffusione dati
tel. 06 4673.3102-3-5-6
fax 06 4673.3101
contact centre
Sì
No
Per informazioni scrivi a comunica@istat.it