- Files cartografici
- (zip 116 KB)
- Nota metodologica
- (pdf 294 KB)
- Specifiche dei files cartografici
- (pdf 24 KB)
Atlante statistico territoriale delle infrastrutture e file cartografici delle principali infrastrutture puntuali
L’Atlante, che giunge alla sua quinta edizione, è uno dei prodotti previsti dal Disciplinare stipulato tra Istat e Dipartimento per le politiche di coesione, nell’ambito del progetto “Informazione statistica territoriale settoriale per le politiche strutturali 2010-2015″ finanziato tramite il PON Governance e Assistenza tecnica FESR 2007-2013.
L’Atlante contiene un ampio panorama di dati sulla dotazione e la funzionalità delle infrastrutture: sono infatti a disposizione dell’utente circa 500 variabili, rappresentative del fenomeno a livello provinciale, regionale, per ripartizione e per gli aggregati funzionali ai cicli di programmazione delle politiche di sviluppo e coesione (Accordo di partenariato 2014-2020, Quadro strategico nazionale (Qsn) 2007-2013 e Quadro comunitario di sostegno (Qcs) 2000-2006). Le serie storiche, quando possibile, partono dal 1996.
La banca dati è articolata in nove grandi aree tematiche a loro volta organizzate in sotto-aree che guidano l’utente nella consultazione. Tutte le informazioni sono arricchite da un’ampia raccolta di metadati a supporto di una corretta lettura ed interpretazione delle variabili.
La principale novità di questa edizione dell'Atlante riguarda la tecnologia, che permette la consultazione on line dei dati: molto semplice nell'utilizzo, consente di visualizzare ed esportare le informazioni in forma tabellare, grafica e cartografica.
Atlante statistico territoriale delle infrastrutture
Sono inoltre forniti i file cartografici puntuali (in formato shapefile) di porti, aeroporti, interporti e stazioni ferroviarie, le cui specifiche sulle proiezioni e sulle tabelle degli attributi associate, sono contenute nella nota che li accompagna.
File cartografici [ zip 120 kb ]
Per la visualizzazione dei file in formato shapefile si possono utilizzare gratuitamente i seguenti programmi open source:
– Quantum GIS
– GVSIG
Una lista di software GIS open source è disponibile su Wikipedia.
Per informazioni
Luigi De Iaco
email infoterr@istat.it
Claudio Santoro per l'applicativo che gestisce l'Atlante
email infoterr@istat.it
Raffaella Chiocchini per i prodotti cartografici
email infoterr@istat.it
- tag:
- ambiente, commercio, conti, cultura, industria, istruzione, lavoro, salute, servizi, territorio
- argomento:
- Ambiente ed energia, Conti nazionali, Cultura comunicazione viaggi, Industria e costruzioni, Istruzione e formazione, Salute e sanità, Servizi
- tipo di documento:
- Notizia
Contatti
Sportello per i giornalisti
tel. 06 4673.2243-4
contact centre
ufficiostampa@istat.it
Centro diffusione dati
tel. 06 4673.3102-3-5-6
contact centre
Statistiche per le politiche di sviluppo
Territorio e cartografia
Sì
No
Per informazioni scrivi a comunica@istat.it