- Testo integrale
- (pdf 336 KB)
- Serie storiche
- (zip 630 KB)
- Nota metodologica
- (pdf 209 KB)
Cittadini e nuove tecnologie
Le indagini Multiscopo condotte dall’Istat rilevano i comportamenti e gli aspetti più importanti della vita quotidiana delle famiglie.
Le informazioni presentate oggi sono tratte dall'indagine "Aspetti della vita quotidiana" svolta nel febbraio 2008 e riguardano: la disponibilità presso le famiglie delle nuove tecnologie, il loro utilizzo da parte degli individui, le attività svolte con Internet, il web come strumento per comunicare e l’e-commerce.
Il campione comprende 19 mila 573 famiglie per un totale di 48 mila 861 persone. Per maggiori informazioni si veda l'appendice metodologica disponibile sul web Istat.
Avvertenza
In data 6 marzo 2009 è stata sostituita la tavola 1.2 in download perchè erano state invertite le colonne dei SI e dei NO.
- tag:
- banda larga, cellulare, cittadini e nuove tecnologie, cittadini imprese e ICT, commercio elettronico, comunicazione, email, famiglie, ICT, innovazione, internet, modem, personal computer, statistica report, tecnologia, telecomunicazioni, televisione, videocamera
- argomento:
- Cultura comunicazione viaggi
- tipo di documento:
- Comunicato stampa
Contatti
Uso del tempo e delle tecnologie dell’informazione
Laura Zannella
tel. 06 4673.7566
lazannel@istat.it
Sabrina Prati
tel. 06 4673.7337
prati@istat.it
Rita Fornari
tel. 06 4673.7352
fornari@istat.it
Uso dell’ICT nelle imprese
Sergio Salamone
tel. 06 4673.6261
sesalamo@istat.it
Alessandra Nurra
tel. 06 4673.6104
nurra@istat.it
Sportello per i giornalisti
tel. 06 4673.2243-4
contact centre
ufficiostampa@istat.it
Centro diffusione dati
tel. 06 4673.3102-3-5-6
contact centre
Sì
No
Per informazioni scrivi a comunica@istat.it