La produzione libraria (dati provvisori)

Le tavole pubblicate riportano i dati provvisori raccolti nell’ambito dell’indagine su "La produzione libraria nel 2005". La rilevazione ha carattere censuario e viene svolta con cadenza annuale.

Costituiscono unità di rilevazione, oltre alle case editrici in senso stretto, anche gli enti pubblici e privati, laici e religiosi, i centri di studio, le associazioni, le società di persone, le ditte individuali e le società di capitali che svolgono attività editoriale, nonché le aziende a vocazione più tipografica che editoriale, le quali stampano libri e pubblicazioni come attività secondaria e sono presenti anche in modo non continuativo sul mercato editoriale. Complessivamente l'universo di riferimento è composto da circa 3.200 unità, registrate in un archivio informatizzato degli editori che viene aggiornato annualmente.

La rilevazione ha per oggetto le opere librarie di almeno cinque pagine pubblicate nel corso dell'anno, ad eccezione dei prodotti editoriali a carattere prettamente propagandistico o pubblicitario e delle pubblicazioni informative "di servizio" (cataloghi, listini prezzi, orari ferroviari, elenchi telefonici e simili).
Le classificazioni e le definizioni adottate si basano sulle indicazioni dell'Unesco per l'armonizzazione internazionale delle statistiche sull’attività editoriale.

I dati provvisori presentati anticipano i principali risultati dell’indagine e si riferiscono a 2.241 editori rispondenti, pari al 71,5% del numero complessivo di editori presenti in archivio. Le risposte raccolte descrivono una produzione libraria pari a 53.231 opere ed una tiratura complessiva pari a 233 milioni e 274 mila copie stampate.

I risultati dell’indagine sono pubblicati oltre che nell’Annuario delle statistiche culturali e nell’Annuario statistico italiano dell’Istat, anche nelle pagine web del sistema informativo http://culturaincifre.istat.it, dove è possibile effettuare un’interrogazione automatica dei dati in serie storica e costruire tabelle personalizzate in base alle specifiche esigenze informative.

tag:
comunicazione, cultura, editoria, formazione, istruzione, lettura, libri
argomento:
Cultura comunicazione viaggi, Istruzione e formazione
tipo di documento:
Tavole di dati
Periodo di riferimento
Anno 2005
Data di pubblicazione
29 settembre 2006
Index
(pdf 52 KB)
Indice
(pdf 40 KB)
Introduction
(pdf 95 KB)
Nota metodologica
(pdf 143 KB)
Statistical figures
(zip 41 KB)
Tavole
(zip 45 KB)
Contatti

Sportello per i giornalisti
tel. 06 4673.2243-4
contact centre
ufficiostampa@istat.it

Centro diffusione dati
tel. 06 4673.3102-3-5-6
contact centre

No

Per informazioni scrivi a comunica@istat.it