
Attività ricreative
- Aspetti della vita quotidiana
- L'indagine sui comportamenti e i problemi dei cittadini ha coinvolto più di 19 mila famiglie (46 mila individui)
Periodo di riferimento: Anno2012
Data di pubblicazione: lunedì 22 luglio 2013
Argomento: Cultura comunicazione viaggi, Vita quotidiana e opinione dei cittadini
Tipo di documento: Tavole di dati
Tag: attività ricreative, cinema, condizioni di salute, internet, lettura, salute, servizi, tempo libero
- La vita quotidiana
- Relazioni familiari, condizioni abitative, salute e stili di vita, uso del tempo delle tecnologie riferiti al 2011
Periodo di riferimento: Anno 2011
Data di pubblicazione: martedì 17 luglio 2012
Argomento: Cultura comunicazione viaggi, Vita quotidiana e opinione dei cittadini
Tipo di documento: Tavole di dati
Tag: attività ricreative, cinema, condizioni di salute, internet, lettura, salute, servizi, tempo libero
- La vita quotidiana
- Sono state raggiunte oltre 19 mila famiglie, per un totale di quasi 49 mila individui
Periodo di riferimento: Anno 2010
Data di pubblicazione: mercoledì 10 agosto 2011
Argomento: Cultura comunicazione viaggi, Vita quotidiana e opinione dei cittadini
Tipo di documento: Tavole di dati
Tag: attività ricreative, cinema, condizioni di salute, internet, lettura, salute, servizi, tempo libero
- La lettura di libri in Italia
- Aumentano i lettori per motivi non strettamente scolastici e/o professionali: dal 45,1% del 2009 al 46,8% del 2010
Periodo di riferimento: Anno 2010
Data di pubblicazione: mercoledì 11 maggio 2011
Argomento: Cultura comunicazione viaggi
Tipo di documento: Comunicato stampa
Tag: attività ricreative, biblioteche, cultura, famiglie, lettura, libri, statistica report, tempo libero
- Movimento alberghiero
- L'attività alberghiera nel periodo di Ferragosto 2010 ha registrato, rispetto all’analogo periodo dell’anno precedente, un aumento dell'1,0% degli arrivi e una diminuzione dell'1,9% delle giornate di presenza
Periodo di riferimento: Ferragosto 2010
Data di pubblicazione: lunedì 27 settembre 2010
Argomento: Servizi
Tipo di documento: Comunicato stampa
Tag: alberghi, arrivi, attività ricreative, movimento alberghiero, permanenza media, presenze turistiche, statistica flash, turismo, turisti
- La lettura di libri in Italia
- Nel 2009 il 45,1% della popolazione di 6 anni e più (oltre 25 milioni e 300 mila persone) dichiara di aver letto almeno un libro
Periodo di riferimento: Anno 2009
Data di pubblicazione: mercoledì 12 maggio 2010
Argomento: Cultura comunicazione viaggi
Tipo di documento: Comunicato stampa
Tag: attività ricreative, biblioteche, cultura, famiglie, lettura, libri, statistica report, tempo libero
- 3° ciclo Statistiche sul tempo libero
- 3° ciclo Statistiche sul tempo libero - dicembre 1988 - maggio 1989
Periodo di riferimento: dicembre 1988 - maggio 1989
Data di pubblicazione: martedì 30 novembre 1999
Argomento: Cultura comunicazione viaggi, Vita quotidiana e opinione dei cittadini
Tipo di documento: Microdati
Tag: attività ricreative, cultura, file standard, tempo libero