
- English
- Education and training
Istruzione e formazione
- Matrici del pendolarismo
- I dati dei residenti rilevati dal 15° Censimento della popolazione che si spostano tra comuni o all'interno dello stesso per motivi di lavoro o di studio
Data di pubblicazione: venerdì 12 dicembre 2014
Argomento: Istruzione e formazione, Lavoro e retribuzioni, Popolazione e famiglie, Servizi
Tag: lavoro, popolazione residente, scuola, sistemi locali del lavoro, spostamenti, studenti, trasporti
- Istat Working Papers 4/2014
- Sperimentazione di un sistema di controllo e correzione per la codifica dell’attività economica
Data di pubblicazione: venerdì 17 ottobre 2014
Argomento: Istruzione e formazione, Lavoro e retribuzioni
Tipo di documento: Produzione editoriale
Tag: formazione, Istat working papers, istruzione, lavoro
- Italia in cifre 2014
- On line la nuova edizione, arricchita da un'infografica sui giovani e dagli indicatori del BES
Data di pubblicazione: venerdì 3 ottobre 2014
Argomento: Agricoltura, Ambiente ed energia, Commercio estero, Condizioni economiche delle famiglie, Conti nazionali, Cultura comunicazione viaggi, Giustizia e sicurezza, Industria e costruzioni, Istruzione e formazione, Lavoro e retribuzioni, Popolazione e famiglie, Prezzi, Salute e sanità, Servizi
Tipo di documento: Produzione editoriale
Tag: italia in cifre
- Generazioni a confronto
- Il volume analizza il cambiamento sociale tra le generazioni e al loro interno partendo dall’indagine multiscopo Famiglia e soggetti sociali
Periodo di riferimento: Anno 2009
Data di pubblicazione: martedì 16 settembre 2014
Argomento: Condizioni economiche delle famiglie, Istruzione e formazione, Vita quotidiana e opinione dei cittadini
Tipo di documento: Produzione editoriale
Tag: epub, formazione, genitori, inserimento lavorativo, letture statistiche, relazioni sociali, residenza
- Generazioni a confronto: i grafici
- Grafici del volume "Generazioni a confronto: come cambiano i percorsi verso la vita adulta"
Data di pubblicazione: martedì 16 settembre 2014
Argomento: Condizioni economiche delle famiglie, Istruzione e formazione, Vita quotidiana e opinione dei cittadini
Tipo di documento: Produzione editoriale
- Offerta comunale di asili nido
- Nel 2012/2013 risultano iscritti agli asili nido comunali 152.849 bambini da zero a due anni
Periodo di riferimento: Anno scolastico 2012/2013
Data di pubblicazione: martedì 29 luglio 2014
Argomento: Assistenza e previdenza, Istruzione e formazione
Tipo di documento: Comunicato stampa
Tag: asili nido, comuni, famiglie, offerta asili nido, scuola, servizi sociali, spesa, statistica report
- Rapporto Bes 2014
- Cnel e Istat presentano i risultati del secondo rapporto sullo stato di salute del Paese con indicatori del benessere sociale che integrano i dati del Pil
Periodo di riferimento: Anno 2014
Data di pubblicazione: giovedì 26 giugno 2014
Argomento: Condizioni economiche delle famiglie, Cultura comunicazione viaggi, Giustizia e sicurezza, Istruzione e formazione, Lavoro e retribuzioni, Popolazione e famiglie, Salute e sanità, Servizi, Vita quotidiana e opinione dei cittadini
Tipo di documento: Produzione editoriale
Tag: ambiente, benessere, condizioni di salute, condizioni di vita, condizioni economiche, istruzione, rapporto bes, ricerca e sviluppo, soddisfazione, sviluppo sostenibile, tempo libero
- Indagine conoscitiva “Enti pubblici di ricerca”
- Audizione del Presidente Antonio Golini alla VII Commissione "Istruzione pubblica, beni culturali" del Senato della Repubblica
Data di pubblicazione: martedì 10 giugno 2014
Argomento: Istruzione e formazione, Pubblica amministrazione
Tipo di documento: Audizione parlamentare
Tag: pubblica amministrazione, ricercatori
- Rapporto annuale 2014
- La 22a edizione illustra gli effetti economici e sociali della crisi e guarda alle potenzialità del Paese per l'avvio della ripresa
Periodo di riferimento: Anno 2013
Data di pubblicazione: mercoledì 28 maggio 2014
Argomento: Agricoltura, Ambiente ed energia, Assistenza e previdenza, Commercio estero, Condizioni economiche delle famiglie, Conti nazionali, Cultura comunicazione viaggi, Giustizia e sicurezza, Imprese, Industria e costruzioni, Istruzione e formazione, Lavoro e retribuzioni, Popolazione e famiglie, Prezzi, Salute e sanità, Servizi, Vita quotidiana e opinione dei cittadini
Tipo di documento: Produzione editoriale
Tag: capitale umano, condizioni di vita, consumi, debito pubblico, deficit, disoccupati, esportazioni, famiglie, finanza pubblica, imposte, inflazione, investimenti, lavoro, mobilità, occupati, pensioni, PIL, rapporto annuale, reddito, retribuzioni, risparmio, salute, struttura produttiva, terziario
- L'Italia nel contesto europeo
- Infografiche sui dati di Noi Italia: 100 statistiche per capire il Paese in cui viviamo, diffusi l'11 febbraio 2014
Data di pubblicazione: mercoledì 12 febbraio 2014
Argomento: Agricoltura, Ambiente ed energia, Assistenza e previdenza, Commercio estero, Condizioni economiche delle famiglie, Conti nazionali, Cultura comunicazione viaggi, Giustizia e sicurezza, Imprese, Industria e costruzioni, Istruzione e formazione, Lavoro e retribuzioni, Popolazione e famiglie, Prezzi, Pubblica amministrazione, Salute e sanità, Servizi, Vita quotidiana e opinione dei cittadini
Tag: visualizzazioni