Censimento dell'industria e dei servizi
Ogni dieci anni i censimenti economici forniscono un quadro esaustivo della dimensione e delle caratteristiche del sistema economico nazionale con un dettaglio territoriale fine (area e microarea). La base dati ottenuta consente la predisposizione e l’aggiornamento di archivi delle unità produttive (aziende, imprese, istituzioni) da utilizzare anche come base per l’esecuzione delle indagini campionarie.
Nel 2012 viene effettuato il 9° Censimento generale dell'industria e dei servizi e Censimento delle istituzioni non profit , la cui data di riferimento è fissata al 31 dicembre 2011. Il censimento si articola in tre differenti rilevazioni sul campo: campionaria sulle imprese, sulle istituzioni non profit, sulle istituzioni pubbliche.