Documenti di indirizzo
Il tema delle migrazioni internazionali è ormai centrale nell’agenda politica dell’Unione Europea e in quella dei Paesi membri. Il sistema statistico europeo e quelli nazionali devono rispondere alle emergenti esigenze informative sul tema al fine di fornire tempestivamente informazioni statistiche affidabili per la programmazione di azioni politiche a diverso livello territoriale.
Negli ultimi anni sono stati prodotti diversi documenti al fine di indirizzare la produzione statistica verso una maggiore rispondenza alla attuali esigenze informative, verso un miglioramento della qualità delle informazioni e verso una maggiore armonizzazione a livello internazionale.
In questo senso il Regolamento Ce 862/2007 rappresenta solo un punto di partenza all’interno di un cammino più lungo verso un’informazione statistica sempre più rispondente alle esigenze di programmazione e monitoraggio degli interventi.
La Commissione Europea ha diffuso negli utlimi anni diverse comunciazioni con rilevanza per la produzione di statistiche sulle migrazioni e sulla popolazione straniera:
- Communication from the Commission to the European Parliament, the Council “3rd Annual Report on Immigration and Asylum (2011)“, Brussels, 30.5.2012, COM(2012) 250 final
- Communication from the Commission to the European Parliament, the Council, the European Economic and Social Committee and the Committee of the Regions, “The Global Approach to Migration and Mobility”, Brussels, 18.11.2011 COM(2011) 743 final
- Communication from the Commission to the European Parliament and the Council on “The production method of EU statistics: a vision for the next decade”, Brussels, 10.8.2009, COM(2009) 404 final.
Nell’ottobre 2009 durante la 95th DGINS Conference “Migration – Statistical Mainstreaming” a Malta i direttori degli istituti nazionali di statistica hanno discusso del “Migration-statistical Mainstreaming” con particolare riferimento ai seguenti temi: