La condizione di salute degli stranieri residenti in Italia

L'Istat conduce con il Ministero della Salute un progetto per migliorare la conoscenza delle condizioni di salute sembra insufficiente anche al fine di adeguare l'offerta di trattamenti e servizi sanitari alla domanda espressa degli stranieri e ai bisogni che essa manifesta nell'accesso ai servizi; l'utilizzo e l'accesso ai servizi sanitari da parte degli stranieri appare limitato, forse a causa della marginalità sociale ed economica, del contesto familiare e culturale in cui gli stranieri vivono o sono vissuti, alle difficoltà di comunicazione e alla scarsa conoscenza delle normative esistenti che potrebbero essere non adeguatamente divulgate per gli stranieri. Attarverso i dati dell’Indagine Multiscopo sulla condizione e l’integrazione dei cittadini stranieri l’Istat e il Ministero della Salute si propongono di analizzare il legame tra condizioni di salute, stili e qualità della vita degli immigrati; l'acceso alle cure e ai servizi socio-sanitari; le differenze rispetto alla popolazione residente italiana; le difficoltà incontrate dagli stranieri residenti nel rapporto con i servizi sanitari.