Politiche di integrazione
Accordo con il Ministero dell’Interno per la realizzazione di un Sistema di valutazione delle politiche e degli interventi di integrazione
L’accordo con il Ministero dell'Interno per la realizzazione di un Sistema di valutazione delle politiche e degli interventi di integrazione ha preso spunto dalla disamina delle informazioni statistiche attualmente disponibili. Il progetto ha portato all’individuazione di indicatori di integrazione dei cittadini non comunitari utili alla progettazione e valutazione delle politiche di integrazione realizzate a livello nazionale e locale.
Nella realizzazione del progetto si è tenuto conto delle molteplici dimensioni dell'integrazione (lavoro, famiglia, scuola, etc.), di diversi ambiti territoriali – con specifici approfondimenti su realtà territoriali di particolare rilevanza o nelle quali sono stati avviati progetti volti all'integrazione particolarmente interessanti e che potrebbero costituire delle best-practices – e di diverse tipologie di cittadini non comunitari presenti sul territorio italiano (donne, minori, lavoratori, soggiornanti di lungo periodo, etc.).
Il progetto si è proposto inoltre l'obiettivo di valutare l'adeguatezza delle informazioni statistiche attualmente disponibili alle esigenze dei policy makers che operano a diverso livello territoriale. La finalità ultima è stata quella di progettare in maniera più adeguata le politiche di integrazione e di realizzare al termine una valutazione della loro efficienza ed efficacia sui diversi soggetti target.
Alla realizzazione del progetto hanno collaborato esperti esterni provenienti dal mondo della Ricerca. Gli esperti saranno riuniti intorno a un tavolo tecnico che lavorerà alla realizzazione di un rapporto sul tema.
I principali risultati sono stati illustrati durante il convegno “Integration: knowing, measuring, evaluating” tenutosi il 17 e il 18 giugno 2013.
L’Istat e il Ministero dell’Interno hanno inoltre realizzato una pubblicazione che sintetizza le relazioni presentate dai diversi esperti a conclusione del progetto.
Scarica il Volume integrazione English Version