Archivio storico
L’Archivio storico, istituito dall’Istat nel 2001, conserva tutti i principali documenti prodotti dall’Istituto: atti amministrativi, studi metodologici, modelli di questionari, analisi statistiche, ricerche, materiale preparatorio a indagini, brochure e comunicati stampa, su supporto cartaceo o elettronico.
Accanto alla funzione di conservazione e documentazione, l’Archivio storico ha lo scopo fondamentale di mettere a disposizione della comunità di studiosi il proprio patrimonio archivistico e di integrarlo con quello di altri archivi.
Per questa ragione l’attività è in progress: è attualmente in corso la schedatura di nuovi fondi che incrementano l’Inventario elettronico (database Access .mdb); è in programma l’adozione del software “Sesamo” e il conseguente coordinamento alla rete che già lo utilizza; è in progetto una ricerca presso altri archivi, in particolare presso l’Archivio Centrale dello Stato, per digitalizzare documenti che vadano a integrare le lacune presenti nei fondi Istat.
Dal 2007 l’Archivio storico è aperto al pubblico, e mette a disposizione degli studiosi i documenti fino ad ora inventariati.
Si può accedere alla consultazione solo previo appuntamento e muniti di autorizzazione da consegnare al momento della ricerca.
Per orientare gli utenti nell’attività di ricerca ed indirizzarli verso le fonti o i documenti di loro interesse, è stata messa a punto una Guida che fornisce il quadro istituzionale e la descrizione della documentazione sino ad ora schedata
Il personale dell’Archivio è a disposizione per fornire la necessaria assistenza alla consultazione degli inventari e dei fondi.
Per informazioni statistiche di carattere storico (ricerche d'archivio, serie storiche ecc.), le ricerche possono essere prodotte su formato cartaceo (inviate per posta e per fax) o in formato pdf (con invio a mezzo e-mail). Il costo base delle ricerche storiche è di € 25,00 per ogni ora di lavoro necessaria. Ad esso devono essere aggiunte € 0,05 per ogni pagina prodotta. È possibile richiedere un preventivo.
Per tale servizio è necessario registrarsi.
Gli utenti già registrati possono scrivere al cont@ct centre.
Oltre all’archivio, si ricorda che sono a disposizione on line anche i materiali raccolti per le mostre storiche e gli incontri scientifici organizzati nel corso delle celebrazioni dei 90 anni dell’Istat.
Per informazioni
Archivio storico
Via Cesare Balbo, 16
00184 Roma
Per consultazione
Orario di apertura al pubblico:
lunedì-venerdì ore 9.30-12 su prenotazione
Documentazione d’Archivio