Altri materiali per la didattica
L’Istat mette a disposizione, oltre ai pacchetti didattici, anche altri materiali utili per le scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado:
- Facciamo statistica! Un progetto didattico realizzato in collaborazione con la Fondazione Giovanni Agnelli per le scuole secondarie di primo grado.
- Scuoladistatistica-lab. Un laboratorio interattivo dedicato a docenti e studenti delle scuole secondarie di secondo grado per la costruzione e l'analisi di indicatori statistici, ma che può rivelarsi utile anche per studenti universitari che affrontano le tematiche iniziali della statistica o per i docenti delle scuole sulle tematiche Invalsi.
- Statistica per esempi. Un documento che spiega l'uso della statistica, la raccolta delle informazioni e la rappresentazione dei dati attraverso esempi della vita quotidiana, come la lettura dei giornali, le partite di calcio, le gare di atletica, il valore del denaro.
- Introduzione alla statistica con Excel. Vengono proposte alcune esercitazioni sull'uso di Excel per l’analisi e le rappresentazioni di dati., con l’obiettivo di fornire la capacità di avvicinarsi al dato statistico in maniera critica.
- Il valore dei dati. Un ipertesto concepito per aiutare chiunque abbia un interesse verso l'uso dei numeri a fruire al meglio delle statistiche. Può essere utilizzato in modo sistematico da studenti e insegnanti interessati ad approfondire l'applicazione concreta della statistica.
- ScuolaConoscenzaQualità. Un progetto pilota pensato per le scuole medie superiori nel quale un team di studenti, formato dallo staff Istat, ha curato lo svolgimento di una rilevazione su tutta la popolazione scolastica con un questionario mirato a conoscere la realtà giovanile (comportamenti, valori, abitudini ecc.).