Pacchetti didattici
Una selezione di pacchetti didattici che l'Istat utilizza per promuovere la cultura statistica presso le scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado.
Una breve guida vi spiega come usarli e un set di esercizi, disponibile in ogni pacchetto, vi permette di sperimentare con facilità ciò che apprendete.
Scuola primaria
L’ABC della statistica
- Tabelle di frequenza
- Tabelle a doppia entrata
- Pittogrammi
- Diagrammi a barre
- Moda
- Media aritmetica
- Esercizi
Primi passi alla scoperta della statistica
Giochiamo a fare lo statistico
Materiali didattici in lingua tedesca (a cura dell’Astat di Bolzano)
Scuola secondaria di primo grado
Leggiamo la realtà attraverso la statistica
- Le basi della statistica
- I grafici
- Tabelle e distribuzioni di frequenza
- Variabilità
- Rapporti e indicatori statistici
Viaggio alla scoperta della statistica
- Storia della statistica
- L’Istat, il Sistan e il sistema statistico europeo
- Le rilevazioni statistiche
La probabilità
Materiali didattici in lingua tedesca (a cura dell’Astat di Bolzano)
Scuola secondaria di secondo grado
Percorso introduttivo alla statistica ufficiale
- Istat, Sistan e Programma statistico nazionale
- L’indagine statistica
- La diffusione della statistica ufficiale: dalla carta al web 2.0
- Saper leggere i dati
- Il datawarehouse dell’Istat
Percorso statistica e mondo del lavoro
Percorso: la rappresentazione dei dati
- La rappresentazione dei dati in tabelle
- La rappresentazione grafica dei dati
- La piramide delle età: come costruirla con excel
Percorso: la progettazione e implementazione del questionario
- Il questionario: obiettivi, struttura, formulazione dei quesiti
- Le tecniche di somministrazione del questionario
Materiali didattici in lingua tedesca (a cura dell’Astat di Bolzano)