Conferenze nazionali di statistica

L'appuntamento più importante per la statistica ufficiale è la Conferenza nazionale di statistica, che ogni due anni vede riuniti gli attori del Sistema statistico nazionale e gli utilizzatori dei dati per dibattere dei temi più rilevanti per la crescita del Sistema-Paese (d.lgs. 322/89, art.15, comma 4).

La Conferenza si caratterizza per una politica di ascolto verso l'esterno, così da definire e migliorare le strategie volte a rispondere alla crescente domanda informativa che proviene dai diversi utenti della statistica.

Dodicesima Conferenza nazionale di statistica
PIÙ FORZA AI DATI: UN VALORE PER IL PAESE
Roma, 22-24 giugno 2016

Undicesima Conferenza nazionale di statistica
CONOSCERE IL PRESENTE, PROGETTARE IL FUTURO
Roma, 20-21 febbraio 2013

Decima Conferenza nazionale di statistica
STATISTICA 2.0: VIVERE L'INNOVAZIONE AL SERVIZIO DELLA SOCIETÀ
Roma, 15-16 dicembre 2010

Nona Conferenza nazionale di statistica
LEGGERE IL CAMBIAMENTO DEL PAESE
Roma, 15-16 dicembre 2008

Ottava Conferenza nazionale di statistica
A MISURA DEL PAESE. LA STATISTICA UFFICIALE AL SERVIZIO DELLA COLLETTIVITÀ
Roma, 28-29 novembre 2006

Settima Conferenza nazionale di statistica
STATISTICA UFFICIALE. BENE PUBBLICO
Roma, 9-10 novembre 2004

Sesta Conferenza nazionale di statistica
INFORMAZIONE STATISTICA E CONOSCENZA DEL TERRITORIO
Roma, 6-8 novembre 2002

Quinta Conferenza nazionale di statistica
INNOVAZIONE TECNOLOGICA E INFORMAZIONE STATISTICA
Roma, 15-17 novembre 2000

Quarta Conferenza nazionale di statistica
AUTONOMIA E QUALITÀ DELLA STATISTICA PUBBLICA
Roma, 11-13 novembre 1998

Terza Conferenza nazionale di statistica
INFORMAZIONE STATISTICA A LIVELLO TERRITORIALE
Roma, 26-28 novembre 1996

Seconda Conferenza nazionale di statistica
OFFERTA PUBBLICA DI INFORMAZIONE STATISTICA
Roma, 15-17 novembre 1994

Prima Conferenza nazionale di statistica
UFFICIALITÀ E VALIDAZIONE DEL DATO STATISTICO
Roma, 18-19 novembre 1992