Prodotti
Garantire l’accesso ai risultati delle rilevazioni statistiche, utilizzare tecnologie aggiornate per il rilascio dell’informazione statistica ufficiale, eliminare ogni barriera alla fruizione dei dati. Sono questi gli obiettivi dell’attività di diffusione dell’Istituto.
Attraverso le banche dati l’utente può scegliere in base alle proprie esigenze il tipo di informazione e il livello di dettaglio. In alcuni casi è possibile costruire tabelle personalizzate, in altri casi i dati sono strutturati in tavole preconfezionate scaricabili su foglio elettronico.
I sistemi informativi statistici, per lo più a carattere tematico, forniscono una visione globale e accurata dei fenomeni indagati, corredata da approfondimenti, analisi e metainformazioni.
Le tavole di dati sono collezioni di dati diffuse senza una cadenza regolare. Vengono prodotte generalmente alla conclusione di alcune indagini, come forma preliminare di diffusione dei dati prodotti.
I file di microdati sono collezioni di dati elementari relative alle indagini svolte dall'Istat. Tali file sono rilasciati con modalità diverse a seconda della loro tipologia, ma comunque a titolo gratuito e nel rispetto della normativa vigente in materia di protezione della privacy e del segreto statistico.
I risultati delle indagini sono resi disponibili attraverso i comunicati stampa e la produzione editoriale, che comprende anche le pubblicazioni scientifiche (Rivista di Statistica Ufficiale, Istat Working Papers) attraverso cui l’Istat promuove e valorizza l’attività di ricerca e la condivisione dei risultati degli studi in materia di statistica ufficiale.
Nella sezione contenuti interattivi sono raccolti grafici, infografiche e cartografia per la visualizzazione dei dati statistici, widget e calcolatori, nonchè le app per mobile realizzate su specifici contenuti.
I risultati delle funzioni di previsione e di analisi economica di breve, medio e lungo periodo, e di sviluppo di modelli di microsimulazione degli effetti delle politiche di bilancio su famiglie, imprese e istituzioni sono organizzati nella pagina Previsioni economiche e microsimulazioni.