Denunce Forze di Polizia

I dati sono estratti dal sistema informativo del Ministero dell'interno, il Sistema di indagine (SDI), che raccoglie informazioni sia sui delitti denunciati dai cittadini presso gli uffici competenti (Commissariati di Polizia, Stazioni dei Carabinieri ecc.), sia sui delitti che le Forze di Polizia accertano autonomamente. Le informazioni riguardano, inoltre, anche le segnalazioni di persone denunciate e/o arrestate che le Forze di Polizia trasmettono all'Autorità giudiziaria nel caso di autori noti, nonché alcune caratteristiche demosociali (sesso, età, cittadinanza) degli autori e delle vittime dei reati.

Sono stati considerati i delitti di percosse, atti persecutori (stalking) e violenza sessuale.
Le percosse denunciate sono state 13.819 nel 2016, in calo del 9,4 per cento rispetto all'anno precedente. La percentuale di donne vittime di percosse (45,2 per cento) è leggermente inferiore a quella degli uomini, ma il rapporto di genere ha tutt'altra consistenza se si sposta l'ottica sugli autori di tale delitto: si tratta infatti di maschi nel 77 per cento dei casi.

Le vittime che hanno denunciato sono molto più spesso donne, invece, nel caso dello stalking: costituiscono infatti il 73,6 per cento del totale. Ciò vale in misura ancora maggiore, com'è noto, nel caso delle violenze sessuali, in cui le donne sono la quasi totalità delle vittime (88,7 per cento nell'anno 2016). Sono state denunciate, nell'anno 2016, 4.046 violenze sessuali, in leggero aumento (+1,2 per cento) rispetto all'anno precedente. Occorre però considerare che alle violenze sessuali è associata una scarsissima propensione alla denuncia, considerazione che rende i dati desunti dalle denunce presentate dalle vittime alle Forze di polizia poco adatti a fornire una stima quantitativa del fenomeno.

Vengono qui rilasciati anche i dati sugli ammonimenti e gli allontanamenti, in particolare anche quelli introdotti dalla legge 119/2013, per i casi di stalking da ex-partner.


Tavole del Sistema di indagine del Ministero dell’interno

Anni 2009-2013
download Indice delle tavole (pdf) | Tavole (xlsx)

Anni 2014-2016
download Indice delle tavole (pdf) | Tavole (xls)

Anni 2014-2016 – Ammonimenti e allontanamenti per regione
download Tavole (xlsx)